Lunghezza [cm] | Radio [m] | Larghezza Spatola [mm] | Larghezza Pattino [mm] | Larghezza Coda [mm] |
---|---|---|---|---|
168 | 19 | 136 | 99 | 122 |
178 | 21 | 136 | 99 | 122 |
188 | 23 | 136 | 99 | 122 |
Da dove viene il Klöckeln?
La Val Sarentino, il luogo di origine dei Sarner Ski, è stato per lungo tempo un posto molto remoto e quindi le tradizioni sono state particolarmente ben conservate. Il Klöckeln è un'usanza dell'Avvento che si trova in questa forma solo nella Val Sarentino e in nessun altro luogo dell'Alto Adige o dell'Europa centrale.
Il nome "Klöckeln" deriva da "klocken", che in dialetto sarentinese significa "bussare". Nei tre giovedì che precedono il solstizio d'inverno, figure mascherate in costume tradizionale sfilano nell'oscurità con musica, rumori, corni di caprone, campane e ruggito attraverso i paesi della Val Sarentino e, appunto, bussano alle porte d'ingresso delle case. Si spera di scacciare gli spiriti dell'inverno e di evocare la fertilità dei campi. Potete trovare più informazioni su questa usanza qui.